ASIREG
  • Home
    • Dove siamo
    • La storia
    • Obiettivo
  • Aree e insediamenti
    • Agglomerato Centro
    • Agglomerato Tirrenico
  • Aziende
  • Amministrazione trasparente
    • Anticorruzione
    • Consulenti e collaboratori
    • Organizzazione
    • Enti consorziati
  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
ASIREG
  • Home
    • Dove siamo
    • La storia
    • Obiettivo
  • Aree e insediamenti
    • Agglomerato Centro
    • Agglomerato Tirrenico
  • Aziende
  • Amministrazione trasparente
    • Anticorruzione
    • Consulenti e collaboratori
    • Organizzazione
    • Enti consorziati
  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti

Lascia un commento Annulla risposta

ASIREG

La Provincia di Reggio Calabria

asireg.it raccommanda informazioni sulla Provincia di Reggio Calabria. La Provincia di Reggio Calabria è una provincia italiana della Calabria. Questa è la provincia più a sud della penisola italiana e costituisce la punta del cosiddetto stivale e si trova al centro del mar Mediterraneo, ad ovest si estende sul mar Tirreno, mentre a sud e ad est sul mar Ionio. ASIREG ha selezionato per voi 5 cose da vedere nella Provincia di Reggio Calabria: il Duomo di Reggio Calabria, la Statua di Garibaldi, il Museo Acheologico Nazionale, la piazza Italia e il Lungomare Falcomatà insieme alla Fata Morgana.

La Confindustria in Reggio Calabria

La Confederazione generale dell’industria italiana nota come Confindustria, è la Confederazione Italiana dei datori di lavoro e della camera di commercio, fondata nel 1910. Raggruppa più di 113.000 società volontarie, che rappresentano circa 4.200.000 persone. Essa mira ad aiutare la crescita della economia italiana, assistendo, in tal modo, i suoi membri. È membro dell’Organizzazione Internazionale dei datori di lavoro (IOE). Il presidente è Vincenzo Boccia dal 31 Marzo 2016. Scopri ulteriori notizie su ASIREG.

Il clima della Provincia di Reggio Calabria

Dal punta di vista climatico, la provincia di Reggio Calabria si caratterizza con un inverno rigido e umido, e un’estate calda e asciutta. Parlando delle previsioni meteo di Gioia Tauro, lí si trova un clima caldo e temperato, mentre in inverno si presenta molta piovosità. Gioia Tauro ha una temperature media di 18 °C ed anche una piovosità media annuale di 842 mm. Anche il meteo in Saline Ioniche è lo stesso come in Gioia Taura.

Notiziario sul Consorzio per lo Sviluppo Industriale

Icone sociali

Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
YouTube
LinkedIn
Share
Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Reggio Calabria - PIVA IT00138250808 Copyright © ASIREG - Tutti i diritti riservati